Qualità personali: come vederle e riconoscerle
Le nostre qualità personali sono le più difficili da vedere, anche perché spesso è il critico interiore a dominare. Questa meditazione guidata aiuta a riconoscerle e farle emergere.
Meditazione guidata / Thich Nhat Hanh
di Paolo Subioli · Published 26 Dicembre 2022 · Last modified 15 Novembre 2023
Le nostre qualità personali sono le più difficili da vedere, anche perché spesso è il critico interiore a dominare. Questa meditazione guidata aiuta a riconoscerle e farle emergere.
Regalare alla persona amata la propria password di accesso a Google, ai social o al telefono è una grande prova d’amore, che equivale a dire ‘non ho alcun segreto per te’. Ma ha anche effetti molto positivi su se stessi.
La resilienza è la capacità di reagire di fronte alle difficoltà sapendosi adattare al cambiamento. È una bellissima qualità e il navigatore GPS – quello dell’automobile o delle Google Maps – può aiutarci a coltivarla. Ecco come
La felicità individuale non può esistere, dice il maestro zen Thich Nhat Hanh. Noi non siamo, “intersiamo” insieme a tante altre persone, esseri viventi e cose. Solo se gli altri sono felici possiamo esserlo anche noi.
Il Secret Santa – o Babbo Natale segreto – è un’ottima idea per un Natale sostenibile, cioè quello in cui si riducono al minimo gli sprechi, pur preservando la tradizione di scambiarsi regali. Le case non si riempiono di ulteriori oggetti superflui, si risparmia e ci si diverte.
Che rapporto c’è tra ragazzi e social network? I social network fanno bene o fanno male ai ragazzi? La gran parte dei genitori di adolescenti oggi si pone domande del genere. Ma senza avere una risposta soddisfacente. Una recente ricerca ci aiuta a capire qualcosa di più.
La meditazione con i bambini e i ragazzi è una pratica sempre più attuale, con la costante diminuzione della capacità di attenzione e concentrazione. Ne parliamo con Grazia Roncaglia, insegnante, praticante e autrice di libri sull’argomento.
Mindfulness / Benessere mentale
di Paolo Subioli · Published 5 Novembre 2022 · Last modified 13 Novembre 2022
Saper lasciare andare è una capacità molto importante da sviluppare per sostenere il proprio benessere e vivere una vita felice. Ecco come fare per riuscirci.
Se vuoi scoprire chi sei veramente, al di là di chi credi di essere, basta che osservi per bene anche un solo respiro dei tanti che sperimenti nel corso della giornata, di solito senza minimamente farci caso
Film / Ambiente e sostenibilità
di Paolo Subioli · Published 21 Ottobre 2022 · Last modified 20 Marzo 2023
Siccità, il film di Paolo Virzì da poco nelle sale, non solo è bello, ma fa anche riflettere in modo saggio e inconsueto, come solo gli artisti sanno fare. Il tema è quello della crisi climatica ed ecologica.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.