Un futuro è possibile

Meditazione a Roma

Quando vediamo persone che vivono in presenza mentale, sorridendo e comportandosi in modo amorevole, prendiamo fiducia nel nostro futuro.

C’è molta sofferenza nel mondo ed è molto importante per noi rimanere in contatto con tale sofferenza, per essere in grado di generare compassione. Ma per rimanere forti, abbiamo bisogno anche di abbracciare gli elementi positivi. Quando vediamo persone che vivono in presenza mentale, sorridendo e comportandosi in modo amorevole, prendiamo fiducia nel nostro futuro. Quando pratichiamo in modo consapevole il respirare, il sorridere, il riposare, il camminare, il lavorare, diventiamo elementi positivi nella società, e ispiriamo fiducia in tutti coloro che ci sono accanto. Questo è il modo per non consentire alla disperazione di sopraffarci. È anche il modo per aiutare le giovani generazioni a non perdere la speranza. È molto importante vivere la nostra vita quotidiana in modo da dimostrare che un futuro è possibile.

Per portare un reale cambiamento nella situazione ecologica globale i nostri sforzi devono essere collettivi e al tempo stesso armoniosi, fondati sull’amore e sul rispetto per noi stessi e per gli altri, per i nostri antenati e per le generazioni future. Se è la rabbia nei confronti dell’ingiustizia, a darci energia, potremmo fare qualcosa di dannoso, di cui ci potremmo pentire in futuro. Secondo il Buddhismo, la compassione è l’unica fonte di energia ad essere utile e sicura. Con la compassione la nostra energia nasce dalla visione profonda; non è energia cieca. Provare soltanto compassione non è sufficiente; dobbiamo imparare a esprimerla. È questo il motivo per cui l’amore si accompagna sempre alla comprensione. La comprensione e la visione profonda ci mostrano come agire.

Thich Nhat Hanh

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Per approfondire:

cambiamenti climatici

compassione

Thich Nhat Hanh – L’energia della presenza mentale

[Tratto da:Shambhala Sun, January 2016. Traduzione di Paolo Subioli]

La pace è ogni passo. La via della presenza mentale nella vita quotidiana

La pace è ogni passo. La via della presenza mentale nella vita quotidiana
Genre:
N. pagine: 120
"Questo libro lo definisco una vera e propria "carezza". È davvero un libro dolcissimo... Mentre lo leggevo avevo la sensazione che mi cullasse. Non vi è una sola persona al mondo a cui non consiglierei la lettura di questo testo semplice ma allo stesso tempo immenso. Ciò che è semplice rimane impresso nel cuore e questo è uno di quei libri che non dimenticherò mai". (Giulia, commento in Macrolibrarsi)
Paolo Subioli

È un libro che amo particolarmente, perché è proprio quello che mi ha fatto avvicinare alla pratica di meditazione. Sono rimasto affascinato dallo stile semplice e al tempo tesso profondo di Thich Nhat Hanh, che poi è diventato il mio maestro.

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *