Jeff Foster – Accettazione non significa rassegnazione

C’è molta confusione nella comunità spirituale sull’idea di accettazione.

Accettazione non è la paralisi. Non significa arrendersi, o diventare noiosi e distaccati, o spiritualmente annoiati. Non significa chiudere gli occhi ad una situazione di sfida, sperando che la tempesta passi. Non significa interpretare le pene del mondo come “pure illusioni”, o pretendere di essere in una “consapevolezza” distaccata, o il “testimone” della vita. Non significa sedere e “non far nulla” come strategia di evitamento.

Non significa non interessarsi. Non significa rinnegare tutte le responsabilità e biasimare la società, il governo, i media, l’allineamento dei pianeti, gli “altri”, o anche se stessi. Non significa nemmeno oscurarsi gli occhi.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

È un senso più profondo, significa essere qui. Significa impegno creativo con l’universo da un luogo di stabilità interiore e equilibrio, non di paura o rabbia. Significa trovare pace nella tempesta, e permettere alle azioni di emergere da lì. Significa riconoscere la tua appartenenza a tutta la vita, la tua vera identità oltre nome e forma. Significa non essere schiavo di pensieri di paura o idee preconcette, o essere alla mercé di sensazioni intense. Significa affrontare il turbinio dello spazio-tempo, si ma sapendo dove stare: nel momento presente. Non significa abbandonare il tuo potere o le tue abilità, o la tua inspirazione, ma semplicemente il lasciare andare le cose su cui non hai il controllo dal luogo in cui sei.

Accettare il momento (o meglio, come insegno, ricordare che il momento è già accettato) non significa che le cose non cambieranno in futuro. Non significa che le risposte non arriveranno, che l’attività non accadrà; significa solo arrendersi al “così è” del momento presente, il luogo dove il vero cambiamento può avvenire, dove risposte inaspettate emergeranno. Non significa la fine dell’attività ma la fine della reattività, la fine della abituale fuga, la fine del correre a conclusioni, la fine di cercare nemici “là fuori”. Significa la fine della vecchia consapevolezza di giusto e sbagliato, peccato e biasimo, “loro” e “noi”.

Accettazione significa entrare in una situazione da un luogo di calma, curiosità e presenza, senza fretta o risposte semplicistiche. Significa non abbandonare chi ami, ma abbandonare l’idea e la speranza che il passato potesse andare in modo diverso, o che il futuro possa essere completamente controllato.

Significa affrontare cosa vuole essere visto, ora. Significa connessione ora. Significa avere i tuoi piedi ben piantati nel terreno, ora, ma gli occhi ben aperti, all’amore, alla possibilità, a quella strana terra chiamata “futuro”.

Traduzione tratta da Jeff Foster in italiano.

Vedi anche: Jeff Foster, “Il risveglio spirituale nella vita quotidiana“, Macro Edizioni.

Per approfondire:

accettazione

lasciare andare

Jeff Foster – Testi scelti in italiano e libri

Il risveglio spirituale nella vita quotidiana

Jeff Foster, Il risveglio spirituale nella vita quotidiana
Come si fa a smettere di scappare dal "disordine della vita" ? Dalle nostre convinzioni? Dalle nostre frustrazioni? A smettere di annaspare nella continua ricerca della felicità? Semplicemente fluendo con tutto questo. Il libro parla di come ritrovare la totalità della vita, ora, non domani, non "un giorno" ma in questo momento, nel bel mezzo dell'esperienza presente. Di come ritrovare chi sei veramente, lasciando andare la falsa immagine che ci siamo costruiti di noi stessi.

Vuoi ricevere gli aggiornamenti da Zen in the City?

Inserisci il tuo indirizzo per ricevere aggiornamenti (non più di 1 a settimana):

(ricordati dopo di cliccare sull’email di conferma)

[La foto è di Sergey Ponomarev, Russia]

Articoli e testi selezionati sull’Accettazione

Jeff Foster – Innamorati di dove sei

Jeff Foster ci invita a uscire dall’abitudine di voler evitare il disagio a tutti i costi per ‘abbracciare la vita in tutta la sua rottura e meraviglia’ e innamorarsi di dove si è, in questo momento.

Brenda Shoshanna – Come accettare il fango che c’è nella nostra vita

Dopo l’illuminazione camminava nel fango senza scomporsi. Sapeva che il fango è soltanto fango. Dogen Zenji Molti credono che la loro vita sia stata rovinata da rapporti sbagliati e da situazioni che non sono riusciti a cambiare o a controllare....

Meditazione guidata sulla mancanza di controllo

Attraverso l’osservazione del corpo e della mente, questa meditazione guidata ci aiuta a prendere consapevolezza del fatto che in realtà non possiamo avere il controllo su quasi nulla della nostra vita.

Provi dolore? Con la ‘metta’ puoi evitare la seconda freccia, quella che fa più male

I preziosi insegnamenti di un maestro come Ajahn Amaro ci consentono di capire come evitare la sofferenza inutile, rivolgendo la gentilezza amorevole prima di tutto verso noi stessi

Jeff Foster – La causa della nostra sofferenza è dentro di noi, non al di fuori

La sofferenza è radicata nel non voler sentire ciò che sentiamo, nei non voler vivere ciò che stiamo vivendo adesso, e dipende dalle nostre reazioni.

Ajahn Sumedho – Cosa sono i cinque impedimenti e come lasciarli andare

I cinque impedimenti sono il desiderio dei sensi, l’avversione, la sonnolenza, l’irrequietezza e il dubbio. Il maestro Ajahn Sumedho ci spiega come lasciarli andare con l’accettazione gentile.

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)