Meditazione sulla consapevolezza del respiro

Meditazione sulla consapevolezza del respiro

Quella disponibile qui da scaricare, è una meditazione guidata che pone la consapevolezza sul respiro. Il respiro è un’attività che compiamo di continuo, in modo spontaneo, per lo più senza che ce ne accorgiamo. Porre l’attenzione al respiro consente di ristabilire un contatto col proprio corpo e tornare al momento presente.

Può sembrare una banalità, a chi non ha alcuna esperienza di meditazione. Ma l’attenzione al respiro, la concentrazione sull’aria che entra, e poi sull’aria che esce, è la base per il risveglio, per una vera rinascita interiore, per raggiungere la liberazione. Partendo dal semplice respiro, si possono apprendere un sacco di cose sul proprio corpo e sulla propria mente e, da lì, imparare a non reagire istintivamente a tutto ciò che ci capita nella vita, rifiutando ogni cosa sgradita e attaccandoci ad ogni cosa gradita, nel tentativo di trattenerla.

La base di tutto è la semplice attenzione al proprio respiro.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Il riferimento più utile, su questo argomento, è il Sutra Anapanasati, o Sutra sulla Piena Consapevolezza del Respiro, uno dei testi fondamentali del Buddhismo, adottato da molte delle sue scuole (zen, theravada, buddhismo tibetano) e anche alla base di pratiche più tipicamente “occidentali”, come la mindfulness. Il testo descrive sedici esercizi per la pratica della respirazione cosciente: i primi quattro sono focalizzati sul corpo; i successivi quattro sulle sensazioni; poi altri quattro sulla mente; infine gli ultimi quattro, sui fenomeni, ovvero le percezioni.

Secondo il maestro zen Thich Nhat Hanh, “respirare in consapevolezza significa essere sempre padroni di se stessi, essere il conducente della propria automobile, sapere come prendersi cura di sé in modo stupendo. Anche se diventerete dei Buddha, dovrete continuare a nutrire con cura corpo e mente, poiché abbandonando la presenza mentale del respiro potreste essere trascinati via da altra cose”.

La meditazione guidata che vi propongo qui è tratta dai materiali in uso presso i gruppi di pratica della tradizione di Thich Nhat Hanh.

Ascolta l’audio della meditazione guidata:

[ihc-hide-content ihc_mb_type=”show” ihc_mb_who=”2,5,11,14″ ihc_mb_template=”5″] [/ihc-hide-content]

Per approfondire:

Il metodo di Joseph Goldstein per concentrarsi sul respiro a lungo

Meditazione guidata

[La foto sulla consapevolezza del respiro è di Stuart Dootson]

Vuoi ricevere gli aggiornamenti da Zen in the City?

Inserisci il tuo indirizzo per ricevere aggiornamenti (non più di 1 a settimana):

(ricordati dopo di cliccare sull’email di conferma)

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Paolo Subioli

Insegno meditazione e tramite il mio blog Zen in the City propongo un’interpretazione originale delle pratiche di consapevolezza legata agli stili di vita contemporanei.

Potrebbero interessarti anche...

3 risposte

  1. lilli ha detto:

    bellisssimo grazie molto utile durante le vacanze estiva del mio Sangha di riferimento!
    Lilli

  2. Chiara ha detto:

    grazie mille!!! ho appena scoperto questo blog e già lo amo!
    Chiara

  1. 20 Marzo 2021

    […] Meditazione sulla consapevolezza del respiro […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *