3 mesi con il corpo, un ‘ritiro’ di pratica online

Il 22 novembre è la data ufficiale di avvio di “Tre mesi con il corpo“, un’interessante proposta di pratica di consapevolezza on line, sorta di ritiro virtuale aperto a chiunque si voglia collegare dal proprio computer, in parallelo al più tradizionale ritiro invernale che i monaci zen del monastero di Plum Village, in Francia, tengono ogni anno, seguendo una tradizione che dura da millenni.

Chiunque può partecipare al ritiro “virtuale”, sia in forma individuale che collettiva, tramite amici o un gruppo di pratica di cui si è già parte. I mezzi sono quelli abituali di internet: una mailing list a cui ci si può iscrivere online; un sito di riferimento con i materiali da scaricare; una pagina Facebook.

Come funziona

  1. La durata è di tre mesi (13 settimane), a partire dal 22 novembre 2011 (cioè fino al 21 febbraio 2012), ma volendo, si può iniziare in qualsiasi momento;
  2. il programma prevede due parti principali, una dedicata all’osservazione del corpo, l’altra alla relazione tra corpo e mente, ma 4 delle 13 settimane sono “libere”, ovvero non hanno un programma definito, essendo lasciate alla creatività personale;
  3. il filo conduttore è il rifugio nel piccolo: i pensieri ricorrenti e le nostre abitudini come “campana di consapevolezza” che ci riporta alla libertà del momento presente;
  4. per iniziare, ci si iscrive alla mailing list, che consente di rimanere sempre in contatto con gli altri partecipanti  e seguire la cadenza dei temi trattati;
  5. si scarica per tempo il materiale che è stato predisposto (non c’è bisogno di stamparlo, se si ha sempre un computer a disposizione);
  6. ogni martedì (ma con ampia libertà di fare diversamente) c’è l’inizio della settimana di pratica e il lancio del nuovo tema:  vengono proposte due parole chiave, che possono essere utilizzate come ispirazione
    alla giornata, e suggerita una pratica che si può applicare nel modo più libero e creativo; inoltre viene suggerita una breve lettura che, rivista quotidianamente, può anch’essa essere di ispirazione alla giornata.

Il Monastero Virtuale

Nel frattempo, in Francia, a Plum Village, dal 20 Novembre al 20 Febbraio si svolge un ritiro vero e proprio, finalizzato alla conoscenza di se stessi.  Plum Village è un monastero di monaci e laici che praticano nella tradizione zen di Thich Nhat Hanh, un leader spirituale che usa molto internet per diffondere i propri insegnamenti. Lo dimostrano l’Online Temple, un Monastero Virtuale sempre disponibile e interattivo, creato per dare sostegno a tutti i praticanti e specialmente a coloro che non hanno a disposizione una comunità di pratica (Sangha). Ma anche il sito di streaming dei discorsi di “Dharma” in tempo reale e il podcast, coi file audio da scaricare degli stesi discorsi. Tutti materiali in inglese. Ma il ritiro on line “Tre mesi con il corpo” si svolgerà in italiano.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Link utili

[L’immagine iniziale è tratta dal sito Wake Up Italia]

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Paolo Subioli

Insegno meditazione e tramite il mio blog Zen in the City propongo un’interpretazione originale delle pratiche di consapevolezza legata agli stili di vita contemporanei.

Potrebbero interessarti anche...

4 risposte

  1. michela ha detto:

    ciao, questa “cosa” mi sipira molto… per iscriversi ke cosa bisogna fare??? ciao e buona giornata!!!
    michela

    • paolosub ha detto:

      Per iscriverti, devi iscriverti alla mailing list (ora ho messo tutti i link necessari in fondo all’articolo).
      Una volta approdata alla pagina Google Gruppi, clicca su “Accedi” in alto a destra, oppure su “Partecipa a questo gruppo” nella colonna a destra. Per iscriverti in questo modo, però, devi avere un account Google, oppure crearne apposta uno ex-novo.
      Se non vuoi creare un account Google, allora scrivi a Phap Ban (phapban@gmail.com), che è l’amministratore (in senso informatico) del gruppo, per chiederti di aggiungerti.

  2. Che meraviglia! Che sincronia! Ero alla ricerca di spunti per percorsi di meditazione tra vari libri e il tuo blog e oggi leggo questo post. Iscrizione già fatta, mi metto in attesa di partire col cuore su questo cammino, nella più completa fiducia sui doni che regalerà. Grazie!

  3. paolosub ha detto:

    Per iscriversi alla mailing list dell’iniziativa, è stata creata una pagina che lo rende molto semplice: questa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *