Charlotte Joko Beck – Dolore e sofferenza sono due cose nettamente diverse

foto di Gerd Altmann

La libertà è strettamente connessa con il nostro rapporto con il dolore e la sofferenza. Vorrei riproporre una distinzione tra le due parole. Il ‘dolore’ viene dall’esperire la vita così com’è, senza aggiunte né fronzoli. Possiamo anche chiamarla la ‘diretta esperienza della gioia’. La ‘sofferenza’ è il tentativo di evitare, di fuggire l’esperienza diretta del dolore. La paura del dolore ci fa costruire una sovrastruttura egoica che pensiamo ci metta al riparo, e invece ci dà sofferenza. Libertà è disponibilità al rischio di essere vulnerabili, è apertura a tutto ciò che succede momento per momento, piacevole o doloroso. Ecco dove interviene la dedizione. Se sappiamo darci completamente, senza tentare di mettere niente in salvo e senza più volontà di evitare l’esperienza del momento presente, non c’è sofferenza. Se sperimentiamo totalmente il dolore, ecco la gioia.

Da: Charlotte Joko Beck, “Zen quotidiano“, Astrolabio Ubaldini, 1991.

Per approfondire:

Pubblicità (registrati per non vederla più)

dolore

sofferenza

libertà

Charlotte Joko Beck – Citazioni e aforismi, biografia, testi e libri

Zen quotidiano. Amore e lavoro

Charlotte Joko Beck, Zen quotidiano
N. pagine: 160
Uno dei capolavori dello zen americano, nel quale questa insegnante, che sa unire la tradizione secolare dell’Oriente con la psicologia contemporanea, ci spiega come la liberazione si possa ottenere proprio nella vita ordinaria di tutti i giorni.
[La foto è di Gerd Altmann]

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)