Camminata dell’amore

Questo mix di meditazione camminata e meditazione d'amore (metta) è una pratica di consapevolezza tipica per la città. Essa è in grado di rendere molto piacevole spostarsi a piedi da un posto all'altro, lungo i marciapiedi. La si può praticare ogni volta che dobbiamo fare un percorso, anche breve. E ci aiuta a vedere la città (e i suoi abitanti) in un modo molto diverso dal solito. È una variante in movimento della tradizionale pratica di "metta", che consiste nel coltivare, mediante l'esercizio, la benevolenza verso se stessi e verso gli altri. Quando camminiamo in città, siamo assorti nei nostri pensieri, senza fare troppo caso né alle cose intorno a noi, né alle persone che incrociamo, né alle nostre sensazioni.  Ogni persona che incontriamo è sconosciuta e tale rimarrà per sempre, anche se le nostre rispettive vie si sono incrociate per un attimo. L'indifferenza domi

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!

Paolo Subioli

Insegno meditazione e tramite il mio blog Zen in the City propongo un’interpretazione originale delle pratiche di consapevolezza legata agli stili di vita contemporanei.

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. sonoqui ha detto:

    La pratico ogni giorno per spostarmi dalla mia campagna fino
    al centro /distanza 3 km). Aiuta a riflettere e ad apprezzare
    le piccole sfumature della vita che andando di fretta, non accade.
    Buona giornata
    Gina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *